Giovedì 20 aprile 2023
Tre gruppi in un’unica serata: WE-MEN + NOI DURI inPINK + RAT PACK
ore 21.00 ingresso libero
Serata concerto condivisa con la possibilità per il pubblico di ascoltare ben tre gruppi.
Vent’anni fa nascevano i WE-MEN…band che univa trascorsi e rapporti amicali e musicali esprimendole attraverso sonorità rock semplici ed accattivanti: non solo cover ma brani originali e personali, collocabili come espressione ibrida della tradizione americana del rock delle origini e di una svolta verso declinazioni funky.
Due uomini e due donne,un sound semplice, presente, espressivo e dinamico….
Dopo tanti anni di silenzio e di esperienze musicali vissute ma non condivise i 4 “rockin’ fella” si riuniscono apportando alla loro espressività ed energia il contributo della maturità (anagrafica) e di palco, senza intaccare la voglia di esprimersi, divertirsi e coinvolgere il pubblico anche attraverso narrazioni a tema interattive con chi è presente alle performance che scandiscono percorsi e tappe rock vissute e filtrate dai 4 nel corso delle loro vite musicali e non.
La sezione ritmica è del tribute a Fred Buscaglione NOI DURI 2.0 composta da Domenico Mansueto alla batteria, Luciano Panizzolo al pianoforte e Paolo Cuniberti al basso.
La voce è di Marina Tarasconi, che guida con coraggio ad un percorso di riscoperta dei temi che hanno caratterizzato l’impegno personale ed artistico di molte cantanti del soul , del pop e del rock, talora rimasto nell’ombra del più facile successo del prodotto musicale,
L’intuizione nasce dalla scoperta dello spessore sociale dei testi che Giorgio Chiosso ha scritto per Fred Buscaglione, nascondendo nello swing scanzonato e virtuosistico il racconto dell’Italia del dopoguerra.
Con lo stesso metodo, NOI DURI in PINK prova a rileggere i successi delle grandi voci femminili del soul, del rock e del pop.
POPROCKDISCOBLUESOULBAND
La band si forma nel 2001 sotto la spinta della passione musicale che lega nell’amicizia il cantante ed il pianista.
La formazione attuale risale all’’autunno 2003 con l’ingresso della coppia batterista- voce femminile, compagni anche nella vita. Nel gruppo convogliano, attraverso i trascorsi dei musicisti e le loro passate esperienze musicali , le realtà più disparate: dall’orchestra RAI al gruppo punk rock femminile, dal liscio al piano bar, dalla musica leggera al jazz.
Il filo conduttore della musica dei Rat non nasce tanto come espressione di un genere quanto dall’energia sprigionata dalla voglia di “fare musica” e trasportare in note le emozioni, i colori e le vibrazioni della relazione umana che lega tutti i componenti.
Nel loro repertorio il Pop anni 70\80, il Soul di storica memoria ed un godibilissimo Rock d’autore sono assolutamente “pretesti da pentagramma”, veicoli d’eccellenza per trasmettere e sperimentare insieme al pubblico la voglia di vivere la musica.
Nel tempo il gruppo ha differenziato le proposte sfruttando la versatilità che lo contraddistingue: i Rat Pack propongono così, all’occorrenza, eventi monotematici come i concerti di r’n’b e soul (“Motown, Rat e dintorni….” “Swing your soul”, “Rat’n’ blues”) o appuntamenti all’insegna del ballo (“Rat pack dance live show”) o dell’intrattentimento d’ascolto (“Gershwin incontra Billy Joel”)
_________________________________________
Inizio concerti ore 21:30
La domenica inizio concerti ore 21 puntuali
L’ingresso è sempre libero, senza maggiorazioni sui prezzi
La Divina Commedia è ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora. I concerti sono nel piano inferiore dei tre presenti nello storico locale torinese